Loading...

Gli atti, gli adempimenti e i controlli

GLI ATTI NOTARILI

Il notaio redige e stipula:

→ Compravendite di beni immobili (fabbricati e terreni)
→ Donazioni
→ Permute di beni immobili
→ Divisioni di beni immobili
→ Costituzioni di servitù e diritti di superficie
→ Mutui e aperture di credito con garanzia ipotecaria
→ Surroghe e atti di portabilità di mutui
→ Leasing immobiliari e navali
→ Contratti preliminari di compravendita di beni immobili
→ Costituzione di società di capitali e di persone
→ Modifica patti società di persone
→ Verbali di assemblee di società di capitali
→ Fusioni e scissioni di società
→ Trasformazioni di società
→ Cessioni di quote societarie
→ Trasferimenti di azioni
→ Cessioni di aziende
→ Vidimazioni di libri societari
→ Estratti da libri societari, fiscali e contabili
→ Costituzione di associazioni provvedendo al riconoscimento della personalità giuridica e alla iscrizione al RUNTS
→ Ricorsi di volontaria giurisdizione
→ Copie conformi all’originale di atti e documenti
→ Testamenti
→ Dichiarazioni di successione
→ Accettazioni di eredità
→ Rinunce ad eredità
→ Convenzioni matrimoniali (per la scelta del regime di separazione dei beni, per la
      costituzione di fondi patrimoniali, per la scelta della legge applicabile ai rapporti
      patrimoniali tra coniugi)
→ Convenzioni urbanistiche
→ Deposito di atti stranieri da avere efficacia in Italia
→ Atti di assenso alla cancellazione di ipoteche
→ Predisposizione di nota di trascrizione di pignoramenti e note di iscrizione di ipoteca in rinnovazione
→ Redazione di relazioni notarili ai sensi dell’art. 567 c.p.c. per le procedure esecutive

GLI ADEMPIMENTI

Il notaio provvede a:

→ Registrazione dell’atto presso l’agenzia dell’entrate con versamento delle dovute
      imposte
→ Trascrizione dell’atto presso la conservatoria dei registri immobiliari
→ Iscrizione delle ipoteche presso la conservatoria dei registri immobiliari
→ Voltura catastale
→ Comunicazioni previste dalla normativa antiriciclaggio
→ Comunicazioni previste dalla normativa sulla privacy
→ Deposito di atti e documenti presso il registro delle imprese
→ Deposito di atti presso la cancelleria del tribunale
→ Deposito di atti presso l’ufficio dello Stato Civile

I CONTROLLI

Il notaio per la predisposizione degli atti notarili:

→ Effettua le visure ipotecarie presso la conservatoria dei registri immobiliari per
      accertare chi sia il proprietario degli immobili e che gli immobili non siano
      gravati da ipoteche o formalità pregiudizievoli (pignoramenti, sequestri, azioni
      legali ecc.)
→ Effettua le visure catastali per accertare l’esatta identificazione degli immobili e
      i dati censuari
→ Effettua le visure commerciali per accertare che le società siano esistenti, chi le
      amministra e chi le rappresenta
→ Verifica il regime patrimoniale della famiglia per accertare se i beni immobili
      appartengono o apparterranno ai coniugi in regime di separazione dei beni o in
      comunione legale dei beni
→ Effettua le visure presso i registri anagrafici e presso i registri della cancelleria
      del tribunale per accertare che le persone fisiche abbiano la capacità di agire in
      quanto non siano inabilitate, interdette o fallite
→ Verifica che un rappresentante sia dotato dei necessari poteri per agire in nome
      e per conto di un’altra persona fisica o di una società o di una associazione o di
      una fondazione
→ Controlla che gli stranieri abbiano la capacità giuridica e di agire in quanto
      maggiorenni in base alla loro legge nazionale e in quanto regolarmente soggior
      nanti nel territorio dello Stato Italiano o cittadini di Paesi con i quali l’Italia
      abbia stipulato accordi bilaterali per la promozione e la protezione degli investi
      menti
→ Controlla quale sia il regime patrimoniale della famiglia degli stranieri in base
      alle norme di diritto internazionale privato
→ Verifica se le parti abbiano diritto o meno ad agevolazioni fiscali o crediti e
      detrazioni di imposta tra cui:

  1. Agevolazioni per l’acquisto della prima casa
  2. Agevolazioni per l’acquisto di terreni agricoli
  3. Agevolazioni per l’acquisto di beni immobili soggetti alla normativa dei beni storici e culturali
  4. Credito di imposta per il riacquisto della prima casa
  5. Tassazione forfettaria della plusvalenza realizzata mediante la rivendita di beni immobili
  6. Agevolazioni per l’acquisto di aree edificabili da parte di imprese che si impegnano a costruire
  7. Agevolazioni per l’acquisto di immobili da parte di imprese che si impegnano a rivenderli
  8. Detrazione della imposta corrisposta per la registrazione dei contratti preliminari